I benefici al metabolismo dopo 12 settimane di chetogenica

I benefici al metabolismo dopo 12 settimane di chetogenica

Uno studio recente evidenzia come una dieta chetogenica ipocalorica possa migliorare i parametri metabolici e ridurre la massa corporea in donne con disturbi del metabolismo glucidico e lipidico. Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio, pubblicato sulla...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Obesità e infertilità, il Prof. Calogero: “L’alimentazione influenza le capacità riproduttive”.

Al G8 delle Diete Chetogeniche, Prof. Calogero: “Negli ultimi anni si è visto che le aree con forte presenza di obesità presentano anche importanti problemi di infertilità ” Qual è la relazione tra l’infertilità di coppia e l’alimentazione? A rispondere c’è Aldo E....

G8 delle Diete Chetogeniche, Prof Luigi Barrea, Federico II di Napoli: “Ridurre gli zuccheri per stare in buona salute, anche con la pelle”.

Gli zuccheri sono pro-ossidanti, soprattutto quelli semplici che troviamo in bevande ricche di zuccheri, dolci e biscotti. Dovremmo consumarli solo a colazione, sempre in quantità limitate, quando siamo capaci di utilizzarli e metabolizzarli. Se invece non facciamo...

G8 delle Diete Chetogeniche, Prof. Lucio Gnessi, La Sapienza di Roma: “Obesità è una delle principali cause di rischio per la salute umana”

Lucio Gnessi, Professore ordinario di Scienze Tecniche Mediche Applicate, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sapienza Università di Roma. Nel 1999 un alto indice di massa corporea era al 13esimo posto nelle cause di disabilità e di peggioramento dello stile di...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

X CONGRESSO NAZIONALE SiNut

X CONGRESSO NAZIONALE SiNut

Dal 17 al 19 dicembre si svolgerà la X edizione del Congresso Nazionale Sinut in virtual edition. La recente epidemia di COVID ha mostrato come la nostra popolazione ed il nostro sistema sanitario siano in realtà più fragili di quanto non percepissimo prima. In...

Obesity Day. Dall’obesità, si può guarire?

Obesity Day. Dall’obesità, si può guarire?

Ottobre 2020. Uno studio dell’Università La Sapienza su pazienti in terapia intensiva per Covid-19 dimostra che chi ha più grasso viscerale della media ha maggiori probabilità di finire in terapia intensiva a causa dell’aggravarsi dei sintomi del Coronavirus. A dirlo...

SiNut: L’evoluzione della Dieta Chetogenica

SiNut: L’evoluzione della Dieta Chetogenica

Sabato 17 ottobre ad Osimo, Ancona prenderà il via l’incontro sull’Evoluzione della Dieta Chetogenica. Le diete chetogeniche sono ormai, da anni, accreditate dalla letteratura scientifica internazionale come “strumento terapeutico” in aree della salute cruciali quali...

PRENDE IL VIA WELFAIR, LA FIERA DEL BENESSERE

PRENDE IL VIA WELFAIR, LA FIERA DEL BENESSERE

WELFAIR 2020 è l’evento digitale, organizzato da Fiera Roma, dedicato alla salute e al benessere delle persone. In programma dal 25 al 26 settembre 2020, l’evento sarà costruito su due focus di grandissima attualità nel periodo storico che il mondo sta vivendo: •...

Andrologia e problemi di peso. C’è una relazione?

Andrologia e problemi di peso. C’è una relazione?

Qual è il rapporto tra dieta e fertilità? Sovrappeso e obesità sono nemici di cuore, polmoni e hanno un’incidenza anche nella fertilità maschile. Scopriamo perché. Dati del Ministero della Salute stimano che un maschio su tre abbia problemi andrologici che possono...

A Trani un Convegno su Fertilita’ e chetogenica

A Trani un Convegno su Fertilita’ e chetogenica

Venerdì 25 settembre 2020 alle ore 18.30 presso il No Tag Hotel si svolgerà il Convegno Fertilità e chetogenica, nuove strategie (Iscrizione online e frontale).  L’incontro, aperto al pubblico, vedrà gli interventi medici del Professor Giovanni De Pergola...

Chetoni esogeni? Atleti fate attenzione

Chetoni esogeni? Atleti fate attenzione

Chetoni esogeni e atleti. Un binomio che in questo periodo viene fuori spesso, visto che il mercato è stato inondato dai Chetoni cosiddetti esogeni, che promettono di mandare l'atleta in chetosi e aumentarne la potenza e resistenza fisica, soprattutto negli sport di...

I Chetoni Esogeni sono un farmaco, più che un integratore

I Chetoni Esogeni sono un farmaco, più che un integratore

I Chetoni Esogeni? Più un farmaco che un integratore. Sembra essere questo il giudizio del nostro Direttore il prof. Giovanni Spera. Abbiamo parlato con il nostro Direttore Editoriale, il professor Gianni Spera, del tema del momento, ovvero i Chetoni Esogeni, prodotti...

Chetoni esogeni e dieta chetogenica

Chetoni esogeni e dieta chetogenica

I Chetoni Esogeni non possono sostituire la Dieta Chetogenica, ma perchè? Attenzione agli effetti collaterali, problemi gastrointestinali e allarme per la salute dei reni. Mikiko Watanabe Il successo sul mercato e tra i consumatori di questi chetoni esogeni nasconde...

Il Cibo è medicina? Ne parlano gli esperti

Il Cibo è medicina? Ne parlano gli esperti

Disturbi alimentari e Covid 19, cosa è cambiato in questi 3 mesi nella nostra alimentazione? Essere costretti a casa ha aumentato il nostro rischio obesità? Ne parliamo in un Webinar dedicato il 16 luglio e il 30 luglio dalle 17 alle 19 Il Covid-19 ha modificato,...

Covid 19. Perché l’obesita’ è un rischio?

Covid 19. Perché l’obesita’ è un rischio?

L’obesità è un fattore di rischio per il Covid 19, ma come è possibile? Perchè Obesità e Covid 19 sono legate a doppio filo? Recenti studi pubblicati su Lancet e BMJ confermano le statistiche. Gli obesi sono più soggetti al Covid e finiscono più facilmente con il...

Microbiota intestinale e Covid 19. Quale relazione?

Microbiota intestinale e Covid 19. Quale relazione?

Il microbiota intestinale ha una funzione all’interno del discorso legato al Covid 19? Se si perché? Ce lo spiega Sabrina Basciani, Biologa nutrizionista presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale sezione di fisiopatologia medica, Scienza dell’alimentazione ed...

La quarantena per chi sta a dieta

La quarantena per chi sta a dieta

I consigli della dottoressa Daria Bongiovanni per mangiare bene e con soddisfazione durante la quarantena. La anormalità si sta standardizzando, dice la Dottoressa Daria Bongiovanni, Responsabile dell’Ambulatorio di Nutrizione dell’Humanitas Gradenigo di Torino, ha...

Covid-19 e Vitamina D. Quale relazione?

Covid-19 e Vitamina D. Quale relazione?

E’ di alcuni giorni fa la notizia che la vitamina D possa essere utile alle persone più a rischio di contagio da Covid-19 e di relative complicanze. Giancarlo Isaia ed Enzo Medico dell’Università di Torino hanno infatti scritto una relazione all’Accademia di Medicina...

Obesità e diabete. I fattori di rischio del Covid19

Obesità e diabete. I fattori di rischio del Covid19

“L’ obesità è il nemico evidente degli americani, che rischia di rendere assai più letale il nemico invisibile del coronavirus. L’Obesità colpisce quasi due cittadini su tre, incluso il presidente Donald  Trump, ed è uno dei fattori aggravanti che rendono letale...

Una mano da lontano per gestire la dieta in Quarantena.

Una mano da lontano per gestire la dieta in Quarantena.

Di Dieta in Quarantena abbiamo parlato con la Dottoressa Francesca Limuli, Specialista in Medicina Interna vanta interventi di medicina di emergenza  nelle isole di Ustica, Linosa, Lampedusa. Attualmente si occupa di Medicina Generale presso l'Azienda Sanitaria...

La paura al tempo del coronavirus

La paura al tempo del coronavirus

Riportiamo qui di seguito uno scritto di Enrico Prosperi, Medico-Chirurgo, Specialista in Psicologia Clinica e Presidente Società Italiana di Educazione Terapeutica. Un articolo che merita di essere letto in queste giornate bisognose di speranza e coraggio. Buona...

Che cos’è la dieta chetogenica?

Che cos’è la dieta chetogenica?

Che cos'è la Dieta Chetogenica? Non è una moda, ma un protocollo dietetico a ridottissimo apporto di carboidrati.  Per la rubrica il Club della Dieta, abbiamo girato al dottor Giuseppe Cassibba, esperto nutrizionista. E’ una domanda che può avere una risposta...

La dieta al tempo del Coronavirus

La dieta al tempo del Coronavirus

Come può una dieta contribuire a proteggerci dal Coronavirus? Siamo nel 1985 quando Gabriel García Márquez dà alle stampe L'amore ai tempi del colera, romanzo che narra di sentimenti e vita, Eros e Thanatos. Due tipi di pulsioni, una che va verso la vita e...

KDA 2020. Le novità di questa edizione

KDA 2020. Le novità di questa edizione

La Kda 2020, Ketogenic Diet Academy, torna anche quest'anno. Nel grande mercato mediatico della salute, e del dimagrimento degli alimenti “salutistici”, martellante è la promozione di prodotti e metodi finalizzati essenzialmente all’applicazione di popular diet...

Nutraceutica e alimenti funzionali

Nutraceutica e alimenti funzionali

Cosa sono gli alimenti funzionali? Quali le loro caratteristiche? Ma soprattutto in che situazioni e a quale scopo si usano come supporto alle terapie dell’obesità e della ketogenic diet? L'abbiamo chiesto al Dottor Alessandro Colletti che interverrà l'8 febbraio...

A Bologna prende il via la Ketogenic Diet Academy

A Bologna prende il via la Ketogenic Diet Academy

Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020, Hotel Relais Beccaria Savoia Hotel  Regency di  Bologna Sabato 8 e domenica 9 febbraio presso l’Hotel Relais Bellaria Savoia Hotel Regency di Bologna prenderà il via il primo modulo della Ketogenic Diet Academy.  Tre moduli...

CONVEGNO AME PIEMONTE E VALLE D’AOSTA

CONVEGNO AME PIEMONTE E VALLE D’AOSTA

Sabato 18 gennaio 2020 a Torino, presso l'Aula Carle dell'Ospedale Mauriziano di Largo Turati, 62 si svolgerà il Convegno AME Piemonte e Valle d'Aosta. Il corso ha lo scopo di affrontare le problematiche endocrinologiche che derivano dall’impiego in oncologia dei...

Come fare a diminuire la massa grassa?

Come fare a diminuire la massa grassa?

La massa grassa. Come fare a far scendere la sua percentuale? Ecco qualche consiglio per la dieta. Per la rubrica Club della Dieta, un nostro lettore normopeso ci ha chiesto come fare a diminuire la percentuale di grassi corporei nel proprio organismo, che ora è al...

Vitamina D nella dieta. E’ così importante?

Vitamina D nella dieta. E’ così importante?

Girano molte notizie online a proposito della Vitamina D nella Dieta. Facciamo chiarezza Per il Club della Dieta, un nostro lettore si è rivolto alla rubrica per avere un parere medico scientifico sulla Vitamina D, di cui in rete si parla molto. Abbiamo chiesto al...

Il Microbiota: un universo dentro di noi

Il Microbiota: un universo dentro di noi

Il termine "microbiota" si riferisce all'insieme di microrganismi che popolano vari ambienti del nostro corpo, come la pelle, la bocca, l'intestino e altri. Questi microrganismi, tra cui batteri, virus, funghi e archea, svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento...