I benefici al metabolismo dopo 12 settimane di chetogenica

I benefici al metabolismo dopo 12 settimane di chetogenica

Uno studio recente evidenzia come una dieta chetogenica ipocalorica possa migliorare i parametri metabolici e ridurre la massa corporea in donne con disturbi del metabolismo glucidico e lipidico. Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio, pubblicato sulla...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Obesità e infertilità, il Prof. Calogero: “L’alimentazione influenza le capacità riproduttive”.

Al G8 delle Diete Chetogeniche, Prof. Calogero: “Negli ultimi anni si è visto che le aree con forte presenza di obesità presentano anche importanti problemi di infertilità ” Qual è la relazione tra l’infertilità di coppia e l’alimentazione? A rispondere c’è Aldo E....

G8 delle Diete Chetogeniche, Prof Luigi Barrea, Federico II di Napoli: “Ridurre gli zuccheri per stare in buona salute, anche con la pelle”.

Gli zuccheri sono pro-ossidanti, soprattutto quelli semplici che troviamo in bevande ricche di zuccheri, dolci e biscotti. Dovremmo consumarli solo a colazione, sempre in quantità limitate, quando siamo capaci di utilizzarli e metabolizzarli. Se invece non facciamo...

G8 delle Diete Chetogeniche, Prof. Lucio Gnessi, La Sapienza di Roma: “Obesità è una delle principali cause di rischio per la salute umana”

Lucio Gnessi, Professore ordinario di Scienze Tecniche Mediche Applicate, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sapienza Università di Roma. Nel 1999 un alto indice di massa corporea era al 13esimo posto nelle cause di disabilità e di peggioramento dello stile di...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Diabete e Chetosi. Si può guarire dal Diabete di Tipo 2?

Diabete e Chetosi. Si può guarire dal Diabete di Tipo 2?

Diabete e Chetosi? La Chetosi si sta affermando come uno strumento per 'azzerare il metabolismo' e controllare la glicemia, attraverso una dieta chetogenica VLCKD. Una risposta certa non si può dare. Ci sono molti tipi di diabete, che vengono seguiti con cure diverse...

Dieta chetogenica: la realtà oltre i falsi miti

Dieta chetogenica: la realtà oltre i falsi miti

La dieta chetogenica fa male ai reni? E’ vero che può essere fatta semplicemente aumentando proteine al posto dei carboidrati? E’ realmente la dieta pop per eccellenza? Sono tante le curiosità che avvolgono questa “strategia nutrizionale” come la definiscono gli...

Diabete e Dieta Chetogenica

Diabete e Dieta Chetogenica

Qual è il rapporto tra il Diabete e la Dieta Chetogenica, è vero che attraverso un tipo particolare di dieta chetogenica è possibile portare il diabete di tipo 2 in remissione, oppure ridurre la quota di farmaci per il controllo della malattia? La dieta chetogenica...

Obesità e malattie respiratorie: la dieta VLCKD

Obesità e malattie respiratorie: la dieta VLCKD

Secondo i dati forniti dall'Oms, il numero di persone obese nel mondo è raddoppiato a partire dal 1980: nel 2014 oltre 1,9 miliardi di adulti erano in sovrappeso, tra cui oltre 600 milioni obesi. Il fenomeno desta particolari preoccupazioni perché parlare di obesità...

Dieta per Colesterolo alto, chetogenica?

Dieta per Colesterolo alto, chetogenica?

La dieta per colesterolo alto può essere una dieta chetogenica?   Intanto cominciamo dall’inizio, che cos’è il Colesterolo? Da un punto di vista scientifico, questo nome indica delle particolari molecole di grasso (i lipidi) che compongono la membrana delle...

Restare attivi per rafforzare le difese immunitarie

Restare attivi per rafforzare le difese immunitarie

Una delle cose migliori da fare per mantenersi in saluti è praticare costante movimento. E' risaputo da secoli quanto è importante restare fisicamente attivi, ma quella che era una saggezza popolare oggi grazie a molti dati a sostegno è un vero e proprio fattore di...

La Regina Elisabetta e il segreto della longevità

La Regina Elisabetta e il segreto della longevità

96 anni di età e 70 anni di regno sul trono di Inghilterra. Stiamo parlando della regina Elisabetta, la donna dalla salute di ferro. Per anni in tanti si sono chiesti qual è il segreto di una sovrana che continua a rappresentare longevità e salute. Cosa certa è che la...

Quattro motivi per prendersi una vacanza

Quattro motivi per prendersi una vacanza

Riposo, disconnessione, relax e riduzione dello stress associato all’attività lavorativa. Quattro modi per indicare le ferie che vengono sempre più concepite come fonte di liberazione da quel malessere chiamato lavoro. Un meccanismo evidente ai più, confermato...

Dieta chetogenica: la realtà oltre i falsi miti

La dieta VLCKD per il problema dell’obesità

Nell’ambito delle diete non esistono solo le diete ipocaloriche, ma anche le VLCKD, cioè diete a bassissimo contenuto di calorie e carboidrati, che inducono la Chetosi. Le diete VLCKD, ovvero Very Low Calorie Ketogenic Diet, sono diete a basso apporto calorico...

Cosa c’entra l’obesità con l’infiammazione?

Cosa c’entra l’obesità con l’infiammazione?

L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica della nostra quotidianità. Il problema sembra espandersi non solo nei Paesi occidentali, ma anche in quelli a basso e medio reddito. L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla di un fenomeno...

Esiste un’Energia della fertilità?

Esiste un’Energia della fertilità?

Da questa domanda parte il nuovo libro di Fabrizio Cerusico, considerato uno dei maggiori esperti in Europa di fecondazione assistita. L'abbiamo intervistato per andare nel fondo della parola "fertilità" e per comprendere in che senso e in che modo ha a che fare con...

Dieta chetogenica e prostata. Quale relazione?

Dieta chetogenica e prostata. Quale relazione?

Una domanda che si sono fatti in molti, ma per trovare una risposta è bastato leggere attentamente un recente studio pubblicato sulla rivista “Nutrients“ che per la prima volta dimostra l'efficacia di un protocollo nutrizionale chetogenico nel problema...

Diabete e VLCKD, come una dieta può cambiare la vita.

Diabete e VLCKD, come una dieta può cambiare la vita.

Diabete e VLCKD, guarire dal diabete è possibile? Far regredire la malattia in modo che scompaia, ridurre o eliminare del tutto i farmaci dalla vita di un paziente è un sogno a occhi aperti, una balla di internet oppure una realtà possibile? La dieta chetogenica...

Speciale “G8 delle Diete Chetogeniche”

Speciale “G8 delle Diete Chetogeniche”

Mancano pochi giorni all'inizio della II Edizione del G8 delle Diete Chetogeniche. Si tratta di un vero summit tra quelli che sono i massimi esperti della dieta chetogenica in ambito endocrino, metabolico e nutrizionale. Otto specifici argomenti, otto relatori che si...

Obesità e Chetosi. Si può guarire?

Obesità e Chetosi, due parole molto diverse, ma che messe insieme possono cambiare la vita di un paziente. Intanto partiamo da un concetto e cioè che l'obesità è una malattia cronica, una patologia. Così la Dottoressa Daria Bongiovanni, dietista coordinatrice...

Covid e diabete. Una combinazione disastrosa

Covid e diabete. Una combinazione disastrosa

Dopo gli anziani e i residenti delle case di cura, i più colpiti duramente dalla pandemia da Covid-19 sono i diabetici. Sul New York Times un appello affinchè i politici si impegnino ad affrontare seriamente il problema che negli Usa è molto sentito. Studi recenti...

Il G8 delle Diete Chetogeniche

Il G8 delle Diete Chetogeniche

KETO DIET: GLI ESPERTI SI INCONTRANO il 25 E 26 MAGGIO 2022 Torna l'appuntamento con il G8 delle Diete Chetogeniche, un vero summit dedicato alla dieta chetogenica con otto specifici argomenti su cui si confronteranno massimi esperti e relativi discussant con un...

Dieta Keto, attenzione al fai da te

Dieta Keto, attenzione al fai da te

Una dieta chetogenica (o dieta Keto) è una dieta che restringe l’apporto di carboidrati fino a ridurli a 25-50 grammi al giorno, con l’obiettivo di innescare la produzione di Chetoni come effetto dell’uso dei grassi dei tessuti e del grasso viscerale, come carburante...

Obesità e Covid. Si rischia di più?

Obesità e Covid. Si rischia di più?

Lo studio può aiutare a spiegare perché le persone in sovrappeso e obese sono a maggior rischio di malattie gravi e morte per Covid. L'obesità è realmente un fattore di rischio nel manifestare sintomi gravi della malattia Covid? La pandemia di COVID-19, causata dal...

Star bene: una necessità, oltre le mode del momento

Star bene: una necessità, oltre le mode del momento

Meditazione, attività fisica, alimentazione sana e viaggi di relax sono diventati fondamentali nella new economy, specialmente dopo la pandemia. Il settore del benessere ha registrato una crescita significativa in Italia, con un fatturato globale che ha superato i 4...

Il Microbiota: un universo dentro di noi

Il Microbiota: un universo dentro di noi

Il termine "microbiota" si riferisce all'insieme di microrganismi che popolano vari ambienti del nostro corpo, come la pelle, la bocca, l'intestino e altri. Questi microrganismi, tra cui batteri, virus, funghi e archea, svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento...