La Dieta Dukan è uno dei regimi dimagranti più popolari degli ultimi vent’anni. Ideata dal nutrizionista francese Pierre Dukan, questa dieta iperproteica promette una perdita di peso rapida e duratura, senza contare le calorie e senza soffrire la fame. Il metodo si basa su un principio semplice: privilegiare le proteine magre ed eliminare carboidrati e grassi nelle fasi iniziali, per poi reintrodurli gradualmente.

La dieta è divisa in quattro fasi distinte:

  1. Fase di attacco: dura da 2 a 7 giorni, a seconda del peso da perdere. Si consumano solo proteine pure (carni magre, pesce, uova, latticini magri) con l’aggiunta obbligatoria di 1 cucchiaio e mezzo di crusca d’avena al giorno. È la fase più restrittiva, ma anche quella in cui si perde peso più velocemente.
  2. Fase di crociera: si alternano giorni di sole proteine a giorni in cui si aggiungono anche verdure a basso contenuto di carboidrati. Questa fase continua finché non si raggiunge il peso forma. La perdita stimata è di circa 1 kg a settimana.
  3. Fase di consolidamento: serve a stabilizzare il peso raggiunto. Si reintroducono gradualmente pane integrale, frutta, formaggi, legumi e due pasti liberi a settimana. Dura 10 giorni per ogni chilo perso nelle fasi precedenti.
  4. Fase di stabilizzazione: è la fase finale, da seguire per tutta la vita. Si ritorna a un’alimentazione libera ma controllata, con tre regole fisse: un giorno a settimana solo proteine, 3 cucchiai di crusca d’avena al giorno e 30 minuti di camminata quotidiana.

I sostenitori della Dukan apprezzano la semplicità delle regole e la possibilità di mangiare a volontà senza contare le calorie. Tuttavia, la dieta è stata al centro di numerose polemiche. Diversi esperti sottolineano che un’alimentazione troppo ricca di proteine e povera di carboidrati può affaticare reni e fegato, e portare a carenze vitaminiche.

Leggi anche  Covid e diabete. Una combinazione disastrosa

Nel 2011 l’Ordine dei medici francese ha radiato Pierre Dukan per motivi etici e deontologici, accusandolo di aver commercializzato la dieta come se fosse una terapia medica. Nonostante ciò, milioni di persone nel mondo hanno seguito e continuano a seguire il metodo, anche grazie al successo dei libri e delle comunità online.

La Dieta Dukan può effettivamente portare a una rapida perdita di peso, ma non è adatta a tutti. Richiede disciplina, attenzione agli squilibri nutrizionali e monitoraggio medico, soprattutto in presenza di patologie pregresse.

Come ogni dieta che promette risultati veloci, il rischio è di considerarla una scorciatoia. In realtà, il mantenimento del peso forma dipende sempre da un cambio reale dello stile di vita: alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e rapporto sano con il cibo.